UNA casa CHIC ED ELEGANTE
Dopo aver sfidato i codici dell'industria alberghiera, ci è sembrato naturale cambiare anche le nostre abitudini e i nostri metodi. Insieme ai nostri partner altamente impegnati, siamo determinati a fare un passo avanti ogni giorno. Ogni giorno moltiplichiamo le piccole e grandi azioni che intraprendiamo per limitare l'impatto delle emissioni di carbonio.
Una casa dove il sole è il re
DA GINTO
IL SOLE BRILLA
DALL'INTERNO
Siamo molto orgogliosi di poter contare sul talento di Dorothée Delaye, la nostra interior designer per l'hotel Amista, l'architetto delle nostre emozioni provenzali.
“Con Amista, ho voluto ridare a questo luogo il suo antico splendore celebrando Marsiglia e la sua storia portuale. Qui, generosità e convivialità sono fondamentali, in una casa abitata da appassionati e piena di oggetti di seconda mano dalle molteplici influenze. Ogni dettaglio rende omaggio agli artigiani locali e ai materiali autentici, creando un'atmosfera sincera e senza tempo. Si condivide, si ride, si sogna... e si vive appieno Marsiglia. Benvenuti da Amista!” Dorothée Delaye
Illumina tanto gli arredi dell'appartamento privato di Gabrielle Chanel quanto il nuovo tavolo di Jean-François Piège, una casa di collezionisti a Hossegor, fino ai lussuosi hotel parigini. Si ispira alla storia dei luoghi, al nostro DNA Ginto, allo spirito che fa vibrare Marsiglia e la Provenza per firmare il nostro hotel con una rara eleganza.
Ha risvegliato la bella addormentata che era il nostro Amista, per osare offrirle di aprire un nuovo capitolo completamente inedito.
All'hotel Amista siete lontani dagli stereotipi. In un luogo decorato con oggetti trovati durante i nostri viaggi. Animato da colori, motivi, materiali e da questo sole onnipresente, in una casa intima e accogliente. Da Ginto e qui in particolare, amiamo lo sfarzo dei materiali, lo chic e il casual, tanto quanto la morbidezza accogliente di un divano.
Perché qui non si viene per essere visti, ma per sentirsi a casa. Da Ginto il lusso è la cura dei dettagli, l'eleganza della discrezione, la perfezione di un arredamento che ha un'anima e, soprattutto, il fascino dell'esclusività.
Benvenuti fuori dal tempo
ARMONIA
UN TOCCO DI SINCERITÀ
“Non si ricrea il vecchio, lo si trova, lo si ripara, lo si rimette al passo con i tempi.” Un vecchio mobile da lavoro vi aspetta al banco della reception. Ricordi di viaggio, artigianato locale o oggetti trovati qua e là, da qui e da altrove. Un banco di antiquariato, una lampada di un secolo fa, un servizio di Gien che ha tante storie da raccontare. Nel nostro hotel Amista non troverete nulla di già visto. Ma accumuli felici, colori, materiali che danno vita a ogni angolo del nostro hotel. Il risultato? Dalla hall fino a ciascuna delle nostre 24 camere, ci si sente come di ritorno da un viaggio; il cuore ancora leggero, con quella sensazione indescrivibile di essere a casa, la mente libera.
Ogni camera è un quadro
Un quadro firmato Dorothée Delaye. Giallo arancio, blu verde o rosa. Ognuna ha una forte identità, un'atmosfera e un arredamento unici.
I tessuti provenzali si avvolgono sui letti, si invitano sui tendaggi. I materiali incontrano i colori, creano un'atmosfera familiare, per farti sentire come a casa. Nei nostri bagni, piastrelle colorate, maioliche e carta da parati su misura. Oggetti di antiquariato e un tocco retrò.
Il rattan si mescola all'antico, il vetro di Murano dialoga con il ferro battuto... Gli stili e le epoche raccontano il passare del tempo in una forma di eclettica armonia, una singolarità ispiratrice.
Progettati in collaborazione con Dorothée Delaye e il team Ginto, i motivi provenzali ideati dalla casa Elitis sono stati realizzati su misura per il nostro hotel Amista. Come un omaggio alle origini di Marsiglia, che accoglieva pigmenti provenienti dall'Oriente e dall'Asia e si specializzava nella produzione di tessuti stampati e trapuntati nel XVIII secolo.
Da noi ritroviamo questi colori vivaci, tra motivi provenzali e indiani.
La casa Elitis ci offre la sua visione della creazione e della metamorfosi, per consegnarci tutta la poesia del mondo su carta da parati.
I materassi Tréca ti invitano a scoprire il mondo del dormire alla francese grazie al meticoloso lavoro di maestri artigiani francesi e all'uso di materiali nobili come l'alpaca reale, la lana Merinos di Arles o il baby cammello. Più che un momento di riposo, più che una pausa tra due giornate intense, il sonno Tréca ti invita all'evasione, al viaggio.